Le Reti della Scuola
Le Reti di Scuole – Uno spazio di collaborazione e crescita
In un’ottica di apertura, innovazione e condivisione, la nostra istituzione scolastica partecipa attivamente a diverse reti territoriali e tematiche, costituite da gruppi di scuole che collaborano per realizzare progetti comuni, migliorare l’offerta formativa, valorizzare l’inclusione scolastica, sostenere l’innovazione didattica e rafforzare il legame con il territorio.
Le reti rappresentano un'opportunità concreta per:
· valorizzare le competenze professionali dei docenti;
· promuovere iniziative condivise tra scuole;
· attivare percorsi educativi integrati e inclusivi;
· rispondere in modo più efficace ai bisogni degli studenti e delle famiglie;
· rafforzare l’inclusione scolastica, favorendo la partecipazione attiva e il successo formativo di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali;
· attivare azioni congiunte per il contrasto alla dispersione scolastica;
· collaborare con enti istituzionali, università, associazioni, enti locali e realtà del territorio per ampliare le opportunità formative e costruire percorsi educativi significativi.
Crediamo che fare rete significhi costruire insieme una scuola più forte, più aperta e capace di affrontare le sfide educative del presente e del futuro, attraverso la sinergia tra scuola, territorio e comunità.
Le nostre RETI
-ASAFE;
- Laboratori in rete;
- Rete per l'accoglienza, l'integrazione e l'inclusione degli alunni stranieri neo arrivati nelle scuole del primo ciclo di istruzione del territorio comunale di Ferrara”;
- Rete per l'orientamento e la continuità nella transizione dal primo ciclo al secondo ciclo per gli alunni certificati ai sensi della L. 104/92";
- Rete di Scuole che promuovono la salute;
- Rete con la Scuola Polo per la formazione docenti;
- Rete per la riqualificazione delle Scuole dell’Infanzia;
- Protocollo di Intesa con la Prefettura di Ferrara.
Sono inoltre sottoscritti Accordi di Collaborazione con il Comune di Ferrara per i seguenti ambiti:
- PROGETTO URBACT mobilità sostenibile
- Progetto BOOK Sharing
- Progetto GIARDINI